Assistenza domiciliare educativa (Ade)
Il Servizio di assistenza domiciliare educativa è uno strumento di intervento sociale a sostegno di quei nuclei familiari nei quali venga rilevato un alto grado di problematicità, per ciò che concerne le funzioni educative, di tutela nei confronti del minore impegnato nel processo di crescita e sviluppo. È un servizio di intervento a favore del nucleo familiare che investe complessivamente l’intera rete sociale offrendo un sostegno temporaneo a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, all’interno della propria famiglia. L’assistenza domiciliare educativa è attuata attraverso la progettazione di interventi domiciliari, diurni, educativi territoriali, di sostegno alla frequenza scolastica, al fine di realizzare un’efficace azione di prevenzione delle situazioni di crisi e di rischio psico-sociale anche mediante il potenziamento di servizi di rete.
Destinatari
Nuclei familiari con minori a rischio
Area minori
Il Servizio di assistenza domiciliare educativa è uno strumento di intervento sociale a sostegno di quei nuclei familiari nei quali venga rilevato un alto grado di problematicità, per ciò che concerne le funzioni educative, di tutela nei confronti del minore impegnato nel processo di crescita e sviluppo. È un servizio di intervento a favore del nucleo familiare che investe complessivamente l’intera rete sociale offrendo un sostegno temporaneo a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, all’interno della propria famiglia. L’assistenza domiciliare educativa è attuata attraverso la progettazione di interventi domiciliari, diurni, educativi territoriali, di sostegno alla frequenza scolastica, al fine di realizzare un’efficace azione di prevenzione delle situazioni di crisi e di rischio psico-sociale anche mediante il potenziamento di servizi di rete.
Destinatari
Nuclei familiari con minori a rischio