(In)FORMAZIONE

Da sempre attenta ai percorsi di formazione e aggiornamento, la Ninfea Cooperativa Sociale persegue un piano di investimenti finalizzato a garantire la continua professionalizzazione e la massima sicurezza di tutti i propri operatori e collaboratori, implementando di conseguenza la qualità dei servizi offerti ai propri utenti e assistiti.

La formazione permanente, attuata anche attraverso i fondi interprofessionali di Fondimpresa, è alla base del nostro approccio al benessere – inteso globalmente – dei dipendenti, per promuovere conoscenze e competenze appropriate ai singoli profili operativi che favoriscano lo svolgimento al meglio delle proprie attività, sia sul posto di lavoro che fuori.

La Ninfea Cooperativa Sociale promuove, sviluppa e mette a disposizione di tutti i propri dipendenti e collaboratori un’ampia gamma di risorse, programmi e seminari – obbligatori o discrezionali – tra cui:

 

  • formazione obbligatoria Sicurezza sui luoghi del lavoro (Dlgs. 81/08 e successive modifiche e integrazioni)
  • corsi e risorse on-line di informazione, approfondimento e aggiornamento professionale
  • percorsi formativi tesi a implementare le competenze digitali
  • manifestazioni e convegnistica specialistica di settore, attività di promozione sociale, dibattiti, studi e ricerche in campo sociale
  • servizi di screening diagnostici (intensificati nelle more della pandemia indotta da Covid-19)
  • programmi di promozione della salute e assicurazioni integrative volte a favorire un accesso facilitato a tutti i percorsi di cura qualora se ne prospettassero le necessità
  • percorsi formativi per la crescita della cultura aziendale.

LA POLITICA DI QUALITÀ E LE CERTIFICAZIONI

 

Parte integrante del percorso di crescita, che contraddistingue da sempre la Ninfea e che si rinnova da oltre trent’anni, è costituita dalle certificazioni e dagli organi di controllo, il cui esito è la risultante della costante applicazione nella Cooperativa delle regole che determinano tutte le fasi operative, dalle linee progettuali a quelle esecutive, dal monitoraggio alla puntuale verifica dei risultati.

SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ ISO 9001:2015

In un’ottica di costante miglioramento, la Ninfea Cooperativa Sociale ha conseguito per la prima volta a marzo 2003 la Certificazione di Qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2000, rinnovandola continuativamente fino ad oggi. Da aprile 2018 la Cooperativa ha ottenuto l’adeguamento della Certificazione, rilasciata dall’ente certificatore BMTRADA, alla nuova norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015. Il sistema attualmente adottato attesta la conformità dell’operato e del sistema aziendale alla normativa negli ambiti della progettazione ed erogazione di servizi socio-assistenziali ed educativi relativi l’assistenza domiciliare per anziani e disabili, l’assistenza educativa per minori, l’assistenza scolastica specialistica, i centri diurni per disabili, i centri sociali per anziani, il P.U.A. – Punto unico di accesso, i servizi di animazione per minori e ludoteche, il servizio sociale professionale e il segretariato sociale.
Le indicazioni della UNI EN ISO 9001 sono finalizzate al miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza nell’erogazione dei servizi, della gestione dei processi e alla costante attenzione ai bisogni espressi dagli utenti in allineamento agli obiettivi strategici della Cooperativa. Tutti i processi aziendali sono analizzati per definire le migliori modalità di svolgimento dei servizi, perseguendo obiettivi di qualità coerenti con la Politica della Qualità adottata.