P.I.S. – PRONTO INTERVENTO SOCIALE
Il P.I.S. – Pronto Intervento Sociale è un servizio messo in atto nei casi di emergenza sociale segnalati da Enti, Istituzioni o rilevate dagli operatori della Cooperativa. Nell’eventualità che sia ravvisata la presenza di una situazione di disagio più o meno grave, vengono attivati percorsi personalizzati per rispondere in maniera efficace e tempestiva a problematiche complesse. La Cooperativa si occupa delle molteplici condizioni di vulnerabilità sociale: persone senza fissa dimora, donne vittime di violenza, madri con minori non accompagnati, persone abbandonate a se stesse, ecc. Il servizio di pronto intervento sociale è reso possibile grazie alla presenza di un team di operatori che svolgono il proprio lavoro con professionalità e discrezione, aiutando ogni persona a riacquisire fiducia in sé e accompagnandola in un percorso volto al ripristino dell’autonomia personale. Dopo aver accolto la segnalazione di richiesta d’aiuto, il P.I.S attraverso l’Unità mobile interviene per risolvere il problema, effettuando nelle fasi successive la presa in carico un monitoraggio costante sul territorio dell’utenza.
Il servizio di Pronto Intervento Sociale (PIS) si pone come obiettivo principale quello di offrire una risposta concreta a situazioni impreviste e imprevedibili, garantendo la risoluzione anche temporanea del problema manifestato. Per i soggetti che mettono in atto comportamenti pericolosi o che risultano in evidente stato di bisogno di cure e assistenza sanitarie, il PIS ha il compito indirizzare e attivare gli altri canali di intervento in continuità con le Forze dell’ordine e il soccorso 118. L’intervento del servizio PIS si estende per il tempo strettamente necessario a individuare e realizzare risposte atte a garantire la risoluzione del bisogno sulla base di un progetto condiviso e approvato dal servizio sociale di riferimento.