Gestione dei tirocini finalizzati all’inclusione sociale e all’ autonomia dei beneficiari RDC in merito alla realizzazione del progetto attuativo del REI e Reddito Di Cittadinanza
I tirocini per l’inclusione sociale attiva sono misure di sostegno finalizzate a innalzare il livello di occupabilità e promuovere il processo di inserimento o re-inserimento nel mondo del lavoro e nella vita sociale attiva dei soggetti che si trovano in situazioni di svantaggio e fragilità sociale, in carico ai servizi sociali territoriali. La progettazione consente l’opportunità di svolgere esperienze formative o di empowerment presso imprese e/o aziende produttive e commerciali operanti sul territorio.
Gestione dei tirocini finalizzati all’inclusione sociale e all’ autonomia dei beneficiari rdc in merito alla realizzazione del progetto attuativo del rei e reddito di cittadinanza
I tirocini per l’inclusione sociale attiva sono misure di sostegno finalizzate a innalzare il livello di occupabilità e promuovere il processo di inserimento o re-inserimento nel mondo del lavoro e nella vita sociale attiva dei soggetti che si trovano in situazioni di svantaggio e fragilità sociale, in carico ai servizi sociali territoriali. La progettazione consente l’opportunità di svolgere esperienze formative o di empowerment presso imprese e/o aziende produttive e commerciali operanti sul territorio.
Destinatari
I tirocini sono rivolti agli utenti in carico ai servizi sociali territoriali del Distretto RM 6.6 in condizione di svantaggio/fragilità sociale, beneficiari del reddito di inclusione o di cittadinanza, che siano stati valutati a più alto rischio di povertà ed esclusione dal mercato del lavoro e con profilo funzionale compatibile con l’accesso a un’occupazione lavorativa.
Sedi e contatti
Distretto Roma 6.6 Anzio Nettuno, Tel.: 0773.518281
Nettuno – viale della Vittoria, 2, Tel.: 0698889555
Anzio – via di Villa Adele, 2, Tel.: 0698499419